Con questi biscotti si fa sempre una bella figura, ma attenti perché sono uno tira l’altro infatti li faccio solo per portarli quando sono invitata, così non me li trovo in casa ;).
Ingredienti
200 gr di farina 0
1/2 cucchiaino di cremor tartaro o lievito chimico
150 gr di burro
70 gr di zucchero di canna o raffinato
20 gr di cacao amaro
zucchero a velo
una punta di cucchiaino di semi di vaniglia
un pizzico di sale
Preparazione
In una casseruola unite burro, zucchero e la vaniglia e con le fruste elettriche amalgamate fino ad ottenere una crema, quindi incorporate il sale, la farina e il lievito setacciati, impastate con le mani per ottenere un panetto che dividerete a metà. In metà aggiungerete il cacao lavorandolo bene su una spianatoia, quindi avvolgete i panetti nella pellicola e mettete in frigo per 30′.
Adesso dividete ogni panetto in 2, stendete con il matterello la pasta sulla carta forno con l’aiuto dello zucchero a velo e formate 4 dischi alti 5mm, non preoccupatevi se non sono uguali una volta arrotolati e tagliati non si vedrà più niente. Mettete delicatamente un disco nero su quello bianco e con il matterello stirate un’altro pochino in modo che aderiscono bene (lo so che molti usano l’albume per unire i due colori, ma come potete vedere dalle foto sono venuti benissimo anche senza), arrotolate delicatamente pressando un po la pasta ottenendo così 2 salsicciotti che metterete in freezer per 20′. Accendete il forno statico a 190° o ventilato a 170°, uscite un salsicciotto alla volta e ricavatene dei dischi di 5/8 mm di spessore sistemate sulle teglie con carta forno lasciando un po di spazio tra un biscotto e l’altro e infornate per circa 10’/12′.
Consiglio
Potete anche invertire i colori in modo da ottenere dei biscotti con il bordo scuro. Per i biscotti preferisco sempre il forno ventilato perché si cucinano più in fretta. Potete anche fare dei regalini mettendoli in una bustina per alimenti e chiudendoli con del nastro colorato.
Che belli!! devo provare a farli pure io 😀 sono troppo carini
Grazie Chicca 🙂
grazie mille, provo subito a fare la girella!
grazie a te 😀