L’altro giorno dopo aver fatto le cialde al kamut e sesamo mi sono avanzati 3 tuorli e così mi sono ricordata che esiste una pasta frolla in cui, guarda caso servono solo i rossi di uovo. La chiamano la regina della frolla perché i suoi ingredienti la rendono molto friabile, infatti bisogna addirittura aspettare qualche giorno prima di consumarla perché si sbriciolerebbe tra le mani. Per fare ciò bisognerebbe farla di notte, mentre tutti dormono e conservarla in un barattolo di vetro lontano dagli occhi……….a me non è riuscito e cosi i biscotti sono finiti entro le 24 ore :D…….pazienza….. vuol dire che le rifarò ;)!!
Ingredienti
150 gr di farina 0
100 gr di burro
50 gr di zucchero a velo (fatevelo voi io ho tritato lo zucchero di canna)
3 tuorli sodi
1 cucchiaino di scorza di limone
1 pizzico di sale
confettura a piacere io ho usato quella di lampone e zenzero
Preparazione
Se usate delle uova in cui avete già usato gli albumi, basta immergere delicatamente i tuorli uno alla volta in acqua già calda a fuoco medio e appena ribolle l’acqua aspettare 5′ prima di uscirle dall’acqua e farli raffreddare. Se invece l’uovo è intero bollitelo facendolo cuocere 8′.Mettete tutti gli ingredienti in un robot da cucina con le lame, oppure lavorate con una planetaria in questo caso setacciate prima i tuorli. Appena si forma un impasto compatto lavoratelo velocemente con le mani compattandolo ulteriormente, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per un ora. Accendete il forno ventilato a 160° o statico a 180°, foderate delle placche da forno con carta forno. Prendete la frolla fate 2 salsicciotti e tagliate delle fettine più o meno uguali, plasmatele creando delle palline e appoggiatele sulla placca, lavorate un salsicciotto alla volta lasciando uno in attesa nel frigo. Distanziate i biscotti di qualche cm e imprimete in ognuno un dito in modo da crearvi la nicchia dove metterete poi la confettura. In un contenitore col beccuccio inserite la confettura e riempite l’incavo del biscotto.
Infornate per 10’/15′ fateli raffreddare su una gratella maneggiate delicatamente.
Consigli
Potete usare qualsiasi confettura per farcire anche cioccolato fuso, inoltre potete variare la forma facendoli ad occhi di bue o farcirli a freddo in questo caso dovete per forza aspettare almeno un giorno.