Brownie di ceci ricetta light e proteica

Il brownie di ceci, mi ha davvero stupita! Nonostante la mancanza di farina e di grassi, risulta un dolce morbido e si scioglie in bocca, si prepara in un attimo ed è perfetto per chi segue una dieta varia e sana o a chi è a dieta, ma anche agli sportivi, bambini e adolescenti.

In quanto è povero di grassi e carboidrati e ha tante proteine, il mio consiglio è una porzione a merenda o spuntino e due a colazione. Naturalmente le porzioni ve li gestite voi in base al vostro fabbisogno giornaliero.

L’ho assaggiato ancora caldo e non mi è piaciuto, poi raffreddandosi era veramente buono. La cosa bella è che è piaciuto anche a mia figlia e a mio marito, quest’ultimo l’ha mangiato non sapendo nemmeno cosa ci fosse dentro 😛 .

PER PORZIONE: CALORIE 94, PROTEINE 4,7 g, CARBOIDRATI 11,5 g DI CUI ZUCCHERI 6.9 g, GRASSI 2,6 g

Vediamo cosa vi serve!

PORZIONI

8

PREPARAZIONE

5′

COTTURA

30′

Ingredienti

  • 230 g di ceci lessati 
  • 2 uova medie
  • 30 g di cacao amaro
  • 80 ml di sciroppo di agave o miele
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
PREPARAZIONE

Sciacquate bene sotto l’acqua corrente i ceci e fate scolare, dentro al mixer mettete tutti gli ingredienti compresi i ceci e frullate. Quando avrete ottenuto un composto piuttosto liscio, versate in una teglia da due porzioni foderata con carta forno e infornate a forno caldo statico a 180° per 30′.

Fate la prova stecchino per vedere se dentro è asciutto, in caso sia ancora umido aggiungete alla cottura altri 10′. Aspettate 20′ prima di sformare il brownie di ceci.

Brownie di ceci ricetta light e proteica
CONSIGLI E SUGGERIMENTI

Si conserva a temperatura ambiente coperto da un tovagliolo per 4/5 giorni. Volendo una volta freddo, avvolgendo ogni singola porzione con carta forno e messo in una busta gelo ben chiusa, si può congelare. Quando vi serve basta tirare fuori una porzione e lasciarla a temperatura ambiente per qualche ora.