Si sa il gelato fatto in casa non solo è genuino, ma anche molto meno calorico di quello in commercio. Perché siamo noi a decidere la quantità di grassi e zuccheri da mettere.
Ingredienti
400 gr di latte a piacere (intero, parzialmente scremato, scremato, latte senza lattosio oppure potete optare anche per un latte vegetale), questa regola vale per qualsiasi gusto di gelato che si vuole fare
200 gr di panna o 100 gr di latte e 100 gr di panna o solo latte
80-100 gr di zucchero di canna o raffinato
la punta di cucchiaino di semi di vaniglia
3 gr di addensante naturale io ho usato un mix tra farina di semi di carrubbe, agar agar e gomma di guar (se non trovate nessun addensante vi consiglio di fare il gelato per consumarlo subito)
Procedimento
Sciogliere bene l’addensante in un bicchiere di latte (vi conviene con il frullatore ad immersione), quindi aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate, mettete nella gelatiera. Se non ne possedete una non preoccupatevi , in questo caso procuratevi un’insalatiera di acciaio alta versateci il liquido e mettete nel freezer, vi occorrerà una giornata senza impegni e un po di pazienza. Il tempo da dedicare non è molto, dovete ogni ora uscirlo dal freezer e girare per qualche minuto con le fruste elettriche fino a quando non si addensa, attenzione non fate come me quando non avevo la gelatiera, che finiva prima di congelarsi completamente . Servite subito con scaglie di cioccolato o muesli, ma anche da solo per rinfrescarvi senza troppe calorie.
MOLTO INTERESSANTE! LO PROVERO’
Grazie 😀