Perché non farci da sole il muesli per la colazione? Ecco una ricetta pratica e veloce fatta con ingredienti genuini e pochissimi grassi.
Ingredienti
350 gr mix di cereali integrali biologici e semi misti, io ho messo semi di lino e sesamo, riso soffiato e miglio soffiato, fiocchi di riso, di farro e avena, corn flakes e cocco disidratato
100 gr di miele
70 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di burro
1 cucchiaino di cannella
3 semi di cardamomo (facoltativo)
Preparazione
In una padella alta mettete burro, miele, zucchero, la cannella e il cardamomo, accendete a fiamma media e lasciate sciogliere il tutto non mescolando, altrimenti alterate la temperatura e rischiate di non avere un caramello trasparente, piuttosto muovete un po’ la padella per uniformare la cottura.
Vedrete che si formerà della schiuma appena cambia colore e diventa color caramello, abbassate la fiamma ed incorporate i cereali, con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescolate bene.
Spegnete e mettete tutto in una teglia con carta forno, infornate a 160° per 15′ mescolando 2 o 3 volte, quindi uscite dal forno e lasciate raffreddare. Conservate in un barattolo grande di vetro a chiusura ermetica sbriciolando il composto, lasciate qualche pezzo più grosso da sgranocchiare nelle sere con gli amici, si conserva per 2 settimane………..se ci arriva ;).
Consigli
Mettetelo sul gelato, nello yogurt, nel latte o semplicemente da solo. Usate quei cereali aperti da tanto o prossimi alla scadenza (anche se si sono ammollati col calore riprenderanno la loro croccantezza), i semi sono importanti hanno tante proprietà e oli amici non sottovalutateli, preferite cereali biologici ed integrali ricchi di fibre.
Buona sera,
sarebbe possibile omettere il burro?
Ciao Mari certo che puoi, ma stai attenta a non bruciare lo zucchero, quindi prima metti a fuoco medio e non appena incomincia la schiuma abbassa la fiamma. Il burro serve per non far attaccare lo zucchero alla padella, ma se ne può fare anche a meno prendendo le giuste precauzioni, inoltre se vuoi puoi sostituirlo con l’olio.
Grazie!! Stasera ci provo!
Cristina
^_^ fammi sapere se ti sono piaciuti