Aromatizzare l’olio è semplicissimo e il risultato è sorprendente.
Ingredienti
1l di olio e.v.o.
peperoncino fresco bio (creare un strato di 2cm nella bottiglia di olio)
Preparazione
Lavare il peperoncino intero ed asciugarlo molto bene, io lo metto per qualche minuto nell’essiccatoio, ma voi potete accendere il forno a 50° e una volta spento mettere il peperoncino ad asciugare su una teglia in forno.
Quando il peperoncino si è raffreddato con un coltello togliere la parte verde ed inserire nella bottiglia dell’olio dove ne avete tolto un bicchiere per far spazio al peperoncino, continuate fino a quando sul fondo si è formato uno strato di circa 2 cm se rimane spazio nella bottiglia riempite con l’olio che avete tolto precedentemente. Chiudete e lasciate riposare per almeno un mese, fate la prova assaggio e se la vostra bocca prende fuoco è pronto ;), quindi scolatelo e mettetelo in una bottiglia di vetro pulita (mi raccomando scrivete a lettere cubitali che è al peperoncino) conservatelo al buio in un posto asciutto.
Consigli
Se risulta troppo piccante potete diluirlo con olio normale ma sempre extra vergine di oliva. Provatelo sui crostini, sulla pizza, sulla pasta, sull’insalata etc. etc. E’ ottimo anche come idea regalo.
Cara questa è perfetta per il nostro contest tutto basato sul peperoncino, “coccole piccanti”!!!!è il primo articolo che trovi nel nostro blog, ti aspettiamo con questa e altre ricette!!!!
grazie 😀 !!