
La pasta fresca all’uovo fatta in casa ha un sapore unico, è più buona, più saporita e poi volete mettere la soddisfazione di prepararla in casa? Quella che si trova nei banchi frigo dei supermercati la trovo artificiosa, sembra plastica specialmente la pasta all’uovo.
Ad ogni modo pigra come sono ho escogitato un modo per non stancarmi, faccio l’impasto in due tempi. Devo ammettere che preparare la pasta fresca in casa è diventata una passeggiata.
PORZIONI
circa 5/6
PREPARAZIONE
10′
TEMPO DI POSA
una notte
Ingredienti
- 400 g di farina
- 4 uova medie
La tradizione vuole che si mette la farina su una spianatoia si fa un buco al centro, dove si mettono le uova e poi si amalgama pazientemente per almeno 10′, fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Si lascia riposare per 30′ minuti ed infine si da la forma che si desidera.
Ma io non sono una tradizionalista, né una chef e vado sempre di fretta, ma allo stesso tempo mi piace mettere a tavola ingredienti genuini e fatti in casa, quindi faccio come mi viene più comodo 😛 .
Infatti metto tutti gli ingredienti nella ciotola dell’impastatrice e faccio lavorare lei al posto mio per 10′, se l’impasto sembra troppo duro aggiungete un po di acqua (dipende dalla grandezza delle uova).
Potete usare anche il frullatore elettrico con le fruste adatte per impasti compatti (quando impasto poca farina uso anch’io il frullatore e poi lavoro l’impasto per qualche minuto tanto per compattarlo). Una volta formato un panetto bello liscio ed omogeneo lo metto in un sacchetto per alimenti e faccio riposare in frigo tutta la notte.
Il giorno seguente mi basterà fare un condimento a piacere, prendere dal frigo il panetto, dare una lavorata veloce stirarlo con il mattarello o la macchina per la pasta (dipende dal formato che faccio) et voilà “pasta fresca all’uovo”, buon appetito!!
Il panetto si conserva 24 h in frigo, dopo di che o si consuma o si congela diviso in porzioni e una volta scongelato e formata la pasta consumate entro 24 h. Oppure formate la pasta e congelatela su un vassoio e quando sarà dura riponetela in un sacchetto per alimenti.
Si conserva bene anche fino ad un mese, quando vi servirà cucinatela ancora congelata, fate cuocere per almeno 10’/ 13′, assaggiatela per vedere se è cotta. Vi consiglio di congelare solo formati corti o pasta ripiena.
Ricette da non perdere:












[…] on blog.giallozafferano.it Share this:TwitterFacebookVind ik leuk:LikeWees de eerste die dit leuk […]
Grazie di aver divulgato la mia ricetta nel vostro sito e nella vostra pagina facebook 😀