pizzette

Le pizzette dei panifici sono sempre così invitanti soffici e gonfie che ci ho messo un pò per imitarle, ma alla fine ci sono riuscita!!

 

Ingredienti

1 porzione di poolish con manitoba

700 gr di farina di semola

50 gr di olio e.v.o.

12 gr di sale

acqua  tiepida quanto basta

Polpa di pomodoro una bottiglia da 700 ml è più che sufficiente

origano

sale

olio e.v.o. all’aglio o normale

 

Preparazione

Preparare in una ciotola larga e bassa (se nn si ha un’impastatrice) la farina e il poolish e incominciare ad impastare, aggiungere l’ acqua tiepida (sempre da rubinetto perchè è ricca di calcare ed ho letto da qualche parte che è ideale per il pane) l’impasto deve risultare morbido ma nn troppo appiccicoso, una volta formato l’impasto aggiungere 10-12 gr di sale ( io uso quello integrale ) e adesso se si ha l’aiuto dell’impastatrice bene, altrimenti bisogna avere pazienza e impastare energicamente strapazzando l’impasto per circa 10′, deve risultare liscio ed elastico quindi  coprire con un canovaccio e mettere in forno preriscaldato ci vorranno circa 4-5 ore altrimenti con la lampadina anche solo 2-3 ore.

A questo punto si spolverizza un piano di lavoro con la farina e si impasta un’altro pochino, dividere in 12-16 pagnottelle e con il matterello stendere delicatamente in una sfoglia tonda e alta circa 8mm, quindi con le dita sempre delicatamente schiacciare un pò il centro nn toccando il bordo. Lasciate riposare direttamente sulla teglia con carta da forno il tempo che il forno statico raggiunga la temperatura di 220°-250° (dipende dal vostro forno); preparare la salsa con un pò di sale origano e olio, mescolare bene e mettere 1-2 cucchiai su ogni pizzetta quindi infornate al centro del forno per 10′-15′ circa devono prendere un pò di colore sotto

se volete mettere due teglie dopo 5′-7′ minuti cambiate il loro posto così la cottura si uniformerà, una volta pronti uscire e aggiungere gli ingredienti che preferite; solo formaggio; prosciutto e formaggio; mio marito l’ha voluto con acciuga e formaggio; etc. etc.

Se volete sempre pizze pronte, dopo la cottura con solo pomodoro, lasciate raffreddare e intervallate ogni pizza con della carta forno mettete in una busta e congelatele. Quando ne vorrete una basta condirla come meglio credete e mettere nel fornetto ancora congelata ultimando la cottura.

Buon appetito!!