Il rotolo di crêpes agli spinaci, oltre ad essere versatile nel ripieno, è anche molto scenografico. Vi consiglio di prepararlo per un buffet, come antipasto, nelle serate sushi o semplicemente per tenervi in forma. Facile e veloce da preparare e con un po’ di creatività potete sbizzarrirvi nel farcirlo.
CREPES
6
PREPARAZIONE
10′
COTTURA
15′ in tutto
Ingredienti
PER LE CREPES
- 2 belle prese di spinaci freschi già puliti
- 4 uova medie
- 4 cucchiai di farina integrale ( io ho usato quella di grano antico Perciasacchi, clicca qui)
- 1/2 cucchiaino di sale integrale
- 1 bicchiere scarso di latte
- olio evo quanto basta per ungere la padella
PER FARCIRE
- 150 g di formaggio spalmabile
- 100 g di salmone affumicato
In un mixer mettete gli spinaci il sale e le uova frullate e poi aggiungete il resto degli ingredienti per le crepes. Deve risultare un composto abbastanza liquido. Prendete una padella con un fondo di circa 22 cm, mettete sul fuoco medio e quando sarà ben calda ungete il fondo con un pennello intriso di olio evo.
Quindi versateci un mestolo di composto e ruotando la padella fate aderire sul fondo creando uno strato sottile. Fate cucinare qualche minuto il tempo che i bordi si staccano dalla padella, delicatamente cercate di girare la crepes, se doveste fare fatica lasciate cucinare qualche altro minuto, fate cucinare qualche minuto anche dall’altro lato.
Adagiate infine su un piatto e continuate così fino a quando non finisce tutto il liquido, con questa dose e con questa larghezza di padella me ne sono venuti 6. Una volta pronte le crepes, prendetene due alla volta e spalmate il formaggio su entrambe, mettetele una accanto all’altra sovrapponendo per qualche centimetro e su una estremità aggiungete uno strato di salmone riempiendo solo un terzo della crepes.
Arrotolate e tagliate delle rondelle di circa 2,5 cm, adesso ripetete i passaggi formando altri due rotoli, tagliate ed è subito pronto. Volendo si possono anche preparare il giorno prima.
Il rotolo di crepes agli spinaci si conserva benissimo in un contenitore con il coperchio per 3/4 giorni in frigorifero Con questa farcitura. Come farcitura oltre al formaggio spalmabile puoi usare delle mousse, aggiungi tocchetti di peperone crudo o delle carote a julienne o avocado a fettine, insomma la creatività non ti mancherà.
Siamo talmente fissati con il sushi che l’abbiamo mangiato con le bacchette e la salsa di soia 😀 , buonissimo!
CURIOSITA’:
Il grano Perciasacchi o Strazzavisazz (straccia sacchi), in italiano chiamato anche Farro Lungo ha un nome che sottolinea la forma grossa e appuntita del chicco che all’interno dei sacchi con la pressione li bucavano (perciavano) .
Il Perciasacchi è uno dei tanti grani duri antichi siciliani, che ancora conserva le caratteristiche originali dei cereali coltivati nei millenni e non geneticamente modificati ed insieme alla Timilia, sono tra i più antichi moltiplicati e tramandati della Sicilia.
L’ Azienda Agricola San Giovannello, insieme a tante altre varietà di grani duri e teneri, lo coltiva nel rispetto della natura e in tutta la sua integrità.