Sciroppo di ananas ricetta home made

Con questo sciroppo di ananas otterrete delle bibite deliziose, da provare anche nel tè, negli aperitivi, con acqua gassata oppure semplicemente con acqua naturale. Ottimo nello yogurt, sul gelato o sui dolci e se lo scaldate è perfetto sui pancake. 

Ingredienti

  • 700 g di polpa di ananas fresco
  • 350 g di zucchero di canna integrale
  • 1 stecca di cannella (10 cm circa)
PREPARAZIONE

Tagliate a pezzetti la polpa e mettetela in una ciotola insieme allo zucchero, lasciate macerare per circa 2 ore, quindi con il frullatore ad immersione frullate e lasciate in frigo tutta la notte. Il giorno dopo versate in una pentola e fate bollire per 15′, passate il composto in un setaccio a maglia piccola aiutandovi con un cucchiaio e rimettete sul fuoco insieme alla cannella.

Sarà pronto quando dopo avere mescolato e lasciato sul cucchiaio un goccio di succo una volta freddo si presenta denso. Versate in barattoli di vetro (precedentemente sterilizzati per 15′), chiudete bene il tappo e capovolgete,  fate raffreddare.

Successivamente mettete in una pentola alta, separate i barattoli con un canovaccio, in modo che non sbattono tra di loro e coprite  con acqua. Fate bollire per 20’/25′, quindi spegnete e lasciateli nella pentola fino a quando non si sono raffreddati.

Ricordate che se il coperchio fa clic, il sottovuoto non è avvenuto, quindi sostituire il tappo e sterilizzare di nuovo. Conservate al buio nella dispensa per circa 6/8 mesi, una volta aperto conservate in frigo per 1 mese. Altrimenti nel freezer anche 3 mesi (gli sciroppi non si congelano completamente).

Se volete consumare lo sciroppo di ananas subito non sterilizzate e conservate in frigorifero non oltre 1 mese.