
Ecco un modo sfizioso, colorato e gustoso per far mangiare le verdure ai vostri cari.
Questa torta salata primavera è buona sia calda che a temperatura ambiente, ricca di verdure, pochi grassi e molto nutriente.
PORZIONI
6
PREPARAZIONE
20′
COTTURA
40′
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia tonda già pronta (comprate quella senza grassi idrogenati)
- 300 g di asparagi già puliti a tocchetti
- 200 g di patate già sbucciate e tagliate a cubetti
- 200 g di carote sbucciate tagliate a rondelle
- 2 cipollotti freschi e tritati
- 250 g di formaggio light spalmabile
- 3 uova o 1 uovo intero e 2 albumi
- olio evo e sale
In una padella antiaderente fate appassire i cipollotti con un filo d’olio, quindi aggiungete tutte le verdure, mezzo bicchiere di acqua e coprite, fate cucinare per 20′ girando di tanto in tanto, aggiustate di sale e fate raffreddare.
Accendete il forno statico a 240°, srotolate la pasta sfoglia e inseritela in una teglia del diametro di 28 cm unta e infarinata, facendola aderire sia alla base che ai bordi. In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova, quando sono ben gonfie aggiungete mezzo cucchiaino raso di sale e il formaggio light, continuate a frullare.
Quindi incorporate al composto le verdure sgocciolate e versate tutto sulla sfoglia, fate cucinare per 20′ circa.
La vostra torta salata primavera è pronta per essere gustata!
PER PORZIONE SENZA CALCOLARE L’OLIO ( CHE POTETE INSERIRE VOI DIVIDENDO PER 6, AD ESEMPIO SE USATE 10 g DI OLIO CHE HA CIRCA 90 CALORIE DOVETE DIVIDERE PER 6 ) :
CALORIE 314, PROTEINE 12.7 g, CARBOIDRATI 27.1 g E GRASSI 18.4 g
Potete anche congelarla, a tal proposito infornate soltanto per 15′ fate raffreddare, copritela con carta forno e sigillate con carta alluminio, adesso è pronta per essere congelata. Quando vi servirà mettetela ancora congelata nel forno a 240° e cucinate per circa 20′/25′.
Questa torta si presta bene per essere portata e servita ad un picnic, o da portare a casa di amici e parenti. Perfetta anche da portare in ufficio aggiungendo mezza porzione di proteine a scelta, ad esempio un pezzo di formaggio, dei legumi, degli affettati e perché no anche una mezza polpettina di carne.
Ricette da non perdere:











